
Vizio, istintiva e accattivante, colei che prende senza dare nulla di concreto e tangibile, piaceri legati alla carne e l'istinto la cui soddisfazione non vede mai fine. Vizio illude l'essere umano con una flebile sensazione di appagamento strettamente legata all'attimo, doppiamente ingannevole quindi: sembra generosa ma rende schiavi, per questo accoglie a mani vuote. Il vizio è recidivo, nocivo e ripetivo. L'insaziabilità è simboleggiata dal cerchio alle sue spalle.
Virtù, è l'eccellenza, colei che dona i segni del potere a coloro che li meritano, coloro che si sono distinti per coraggio, saggezza e giustizia. Virtù ama colui che meglio si avvicina all'essere perfetto perché vuole da noi il massimo e se noi siamo disposti a darglielo sarà nostra alleata e protettrice. È elitaria e non si cura degli schiavi di Vizio, che brevi e facili vie hanno scelto, e per questo la sua figura alle spalle è una piramide il cui vertice appartiene solo ai grandi. Solo ai virtuosi consegnerà la corona d'alloro e lo scettro del potere.
22 commenti:
Uh, che belle! **
Sono entrambe "targate" come me e questo mi fa molto piacere. XD
Sono anche entrambe sbirluccicose QB. **
Mi è particolarmente piaciuto come hai reso gli "accessori": cinte e gioiellame vario.
Ammetti che lo scettro l'hai copiato da quello che tieni sotto il cuscino! X°D
Commento nuovamente solo per dirti che, particolarmente stavolta, hai pure sciorinato una descrizione alla pari con l'opera grafica. **
Voi "donne d'arte" state cominciando a colpire duro. ;)
\°°/ POTERE DE-... mh no. meglio di no che recentemente pare funzionare, poi mi arrestano per abuso di potere LOL
le due vivì brilline XD
il gioiellame potrebbe essere più carico ma mi son fermata anche per motivi di tempo. me le figuro, in un certo senso, come divinità minori quindi l'accessorio è importante anche per un'adeguata caratterizzazione.
sono una prima prova generale per una serie di illu taroccose dedicate alla zuccherina e ad alcuni pg... quanta roba da fare. però qualcosa finisco e ciò è bene **!
ci tenevo molto a dar loro una spiegazione adeguata perché le allegorie sono storiche e molti grandissimi pittori e scultori si sono cimentati con esse. tra le più famose la notte e il giorno; il crepuscolo e l'aurora sulle tombe dei de' medici di michelangelo la primavera del botticelli *O* m'illumino d'immenso e svengo solo nel citarle. cmq vorrei cimentarmi di più con queste figure e perché no... magari qualche divinità greca o dell'antico egitto che tanto mi sono care e alle quali porto sempre in dono gustosi sacrifici umani (ROTFL)... *O* vedrem vedrem.
Decisamente meritevoli,
ho apprezzato oltre al contrasto di colori tra le due dvinità (classino nelle rappresentazioni degli opposti), anche come la loro posizione in un certo qual modo rispecchi il simbolo che hai posto dietro
Complimenti :D
oh yaku *.* quanto bramo i tuoi commenti da lord sudtirolese! sì, ho pensato prima di disegnare, per qualche giorno XD le pose sono in relazione alle figure.
posso continuare nella direzione di non lasciare nulla al caso... te che dici? XD
non ho letto ma ho sentito che il punto va di moda
so...
.
Tex, sei sempre così prolisso nei tuoi commenti che definirti ermetico è perfino troppo! XD
e vai di generalissima china per giorni su tomi e tomi per le ricerche preparatorie alle tavole!!! ^_^
@TEX: Platone ti fa un baffo XD
@tex: .
@sinky: se per ermetismo intendiamo la dottrina religiosa di ermete trismegisto diciamo che tex è come quel dio/entità che sfugge nella sua trascendenza all'intelleto umano. non ci sta nulla da fa'... ci sfugge XD
@yaku: ecco apputo, se non mi sbaglio, proprio in relazione alla ricerca, platone mi pare affermasse che se si conosce già l'oggetto della ricerca questa non ha più senso, né motivo di essere indagata oltre XD quindi non ci danniamo a capire tex che tanto è incomprensibile per sua natura XDDD
la ricerca storica/epica/mitologica/filosofica per me non ha mai fine *O* si scoprono sempre cosine interessanti!
@Asu: non è che ci sfugge... è che è ridotto ad un punto! XD
@Yaku: + che Platone me par un Piantone -.-
@Tex: ,:;!?" ecc. ecc.
Ora torniamo ai disegni dell'Asusogliola che questo c'ha fatto deviare col solito "punto"
ehhhhh che ci vuoi fare? è così! lui puntifica.
†.† quanto ai miei disegni beh se non mi do una mossa qualcuno di questi mi sputacchierà grafite nelle orecchie. te l'ho mai detto che carta mista a grafite sviluppa autocoscienza e comunica attraverso i pensieri? ok ok la pianto...
Ne farò un impacco caldo e farò nascere una nuova dea. X°D
anf che fatica leggere tutti questi commenti filosofeggianti! (sembra che li ho letti vero?)
cmq asulin tanto di cappello e pure di scettro, e anche di coroncina di alloro a questo punto!
come già dissi il vestito drappeggiante di Virtù è bellissimo ♥
non capisco però perchè una ha il cerchio e l'altra il triangolo... illuminami se puoi *-* BRILL! (gli sbrilluccichini colpiscono ancora)
Belleeee!
sarebbe gradevole se leggessi quello che ho scritto perché è per l'appunto spiegato °°;
grazie clo! =)
ok perdonami sono tonta. avevo letto ma non stavolta e quindi non ci pensavo più
sì sei tonta, molto tonta, tontissima! tooonta toooooooooonta °◊°
non sfogarti troppo ;^;
ufi.
urban bike
小折
水晶
隔熱紙
汽車隔熱紙
Posta un commento